AltroLecce

IL TEMA. Quali "software provider" collaborano con i casinò non AAMS?

Ecco il tema di questo nostro approfondimento a beneficio dei nostri lettori

25.03.2025 14:56

LECCE - Nell’universo dei casinò online viene sempre rivolta grande attenzione sullo sviluppo dei giochi che vanno a comporre un palinsesto.

Ogni titolo di slot machine o tavolo da casinò è mirato a offrire un'esperienza di gioco fluida, sicura e coinvolgente a prescindere dal livello di esperienza del singolo giocatore.

Ma quali sono i più popolari fornitori di “software” e giochi al mondo all’interno del mercato dei casinò internazionale senza la licenza attribuita dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli? Lo vedremo nei prossimi paragrafi per imparare a conoscere il ruolo che ricoprono questi provider.

I principali software provider che collaborano con i casinò stranieri

Esattamente come avviene all’interno dell’industria del “gambling” italiano, anche i casino online non AAMS sicuri si affidano a una vasta gamma di sviluppatori, capaci di diversificare l’offerta e la qualità del gioco.

Tra i nomi principali troviamo sicuramente “Microgaming”, leader storico delle sale da gioco terrestri e poi digitali, che offre un'ampia selezione di slot di successo con jackpot progressivi come “Mega Moolah”, ma anche giochi da tavolo. Altro nome storico è quello di “NetEnt”, che ha il merito di aver lanciato titoli intramontabili come le slot “Starburst” e “Gonzo's Quest”.

I nomi di punta tra i provider più innovativi del momento

Se invece ci spostiamo su aziende più moderne e “giovani” (in termini di fondazione ovviamente) troviamo “Play'n GO”, uno dei fornitori più innovativi, che ha di recente lanciato la sua nuova interpretazione dei giochi da tavolo con “GO Craps”, ed è noto per titoli come “Book of Dead” e “Reactoonz”. Lo segue a ruota “Yggdrasil Gaming”, famoso per le tematiche innovative e le funzionalità esclusive che introduce, ma anche “Habanero”, che si concentra su slot con RTP alto e bonus game di qualità.

Ci sono poi due nomi che meritano una menzione speciale per il lavoro che svolgono nello sviluppo di tavoli da gioco per i casinò live, ovvero quelli gestiti da croupier in carne e ossa. E in questo caso a primeggiare sono “Evolution Gaming”, che propone esperienze di gioco dal vivo con numerose varianti del blackjack, roulette e baccarat, e “Pragmatic Play”, che si sta perfezionando su nuove versioni dei giochi da tavolo.

Il segreto del successo globale di questi provider

La maggior parte dei casinò con licenze internazionali scelgono questi sviluppatori partendo da una serie di motivi precisi: 

  1. Garantiscono sicurezza ed equità su ogni gioco o estrazione, grazie all’uso di generatori di numeri casuali (RNG) che sono certificati da enti indipendenti;
  2. Propongono cataloghi di gioco versatili che possono incuriosire un ampio raggio di utenti, spaziando tra slot machine, blackjack, roulette, baccarat, poker e game show interattivi come Crazy Time e Monopoly Live;
  3. Offrono soluzioni di gioco da casinò live con streaming in alta definizione;
  4. Sviluppano giochi ottimizzati per dispositivi mobili.

L'influenza dei provider sui siti scommesse non AAMS

Discorso a parte va fatto per quei casinò online che si presentano anche come siti scommesse non AAMS e collaborano con software provider specializzati. In questo caso incontriamo fornitori come “SBTech” e “BetRadar” che si occupano di sviluppare piattaforme avanzate per il betting, puntando su quote aggiornate in tempo reale e nuove modalità di scommessa.

In conclusione, il ruolo dei software provider è fondamentale per garantire esperienze di gioco sicure e aumentare la qualità di ogni piattaforma autorizzata. Non si occupano solo di proporre giochi con grafiche avanzate e funzionalità moderne, ma rendono più competitivo il mondo del gioco a distanza, introducendo nuove tecnologie e un alto livello di personalizzazione.

Commenti

TUTTE LE INFO. Gadget per gli abbonati non ancora ritirato? Ecco come fare
IL TEMA. Come scommettere in tempo reale nei siti non AAMS