
UNA FOTO CHE E' UN TUFFO AL CUORE: addio vecchio "IACOVONE", lì i tifosi del Lecce trovarono la colla per topi...
Ai tempi della C e prima ancora per decine e decine di anni è stato il teatro di derby "sangue e arena"
TARANTO - Viene giù pezzo per pezzo lo “Iacovone” di Taranto, pronto a rifarsi il look come sede principale dei “Giochi del Mediterraneo” di Taranto 2026.
La 1° fase della demolizione va avanti, come dalla foto, e segna la fine dell'era “romantica” dell'impianto alla “Salinella” di Taranto, dove il Lecce ha giocato anche derby memorabili.
Nell'ultimo, prima del ritorno in B e poi in A dei giallorossi, i tifosi nel settore Ospiti trovarono la colla per topi attaccata ai corrimano degli spalti… Non una bella cerimonia di benvenuto al pubblico leccese, ma a ripensarci è spontanea una risata da calcio di altri tempi (LA FOTO SOTTO DI SOLOLECCE.IT).
Nel dettaglio dei lavori le fondazioni palificate dell'anello superiore di 3 tribune sono state considerate strutturalmente ancora valide, su di loro saranno poggiati nuovi gradoni in cemento armato precompresso che comunque daranno l'impressione visiva di un anello nuovo.
Sugli anelli superiori, insomma, si tratterà solo di un risanamento, non di un rifacimento completo come invece accadrà negli anelli inferiori che non avevano le fondamenta tali da poter sostenere il peso di migliaia di spettatori (negli ultimi anni faceva un certo effetto e certamente non sarà sfuggito alla vista e ai ricordi dei nostri lettori il fatto che alle partite del Taranto si poteva assistere dall'anello superiore e non da quello inferiore, giudicato già abbondantemente inagibile per la sua assenza di fondamenta cementizie).
Anche il fossato è stato tombato e consentirà un ulteriore avvicinamento complessivo degli spalti al terreno di gioco.

Commenti