News

MONDO ULTRAS. DOPO LAZIO-ROMA cambia tutto (anche in ottica Lecce): niente sfide tra squadre rivali alla sera

Il Ministro dell'Interno sceglie la linea dura: dopo la "battaglia" del Foro Italico e del Villaggio Olimpico sarà repressione

ROMA - Dopo la “battaglia” ultras di Lazio-Roma dell'ultima di campionato e la “coalizione” ultras registrata contro le forze dell'ordine che ha portato al dato definitivo di oltre una dozzina di agenti feriti (alcune con dita spezzate e fratture), il Governo Meloni vara la “stretta” nei confronti del mondo ultras.

Il primo intervento del Ministro dell'Interno Piantedosi (Lega) sarà sulle cosiddette partite definite “a rischio”: nessuna si potrà giocare più di sera, ma tutte al pomeriggio quando è anche più facile il mantenimento dell'ordine pubblico.

Non una “partita” facile per il numero uno del Viminale che ha trovato subito resistenza nella Lega Calcio di A che agisce anche a tutela del pacchetto di milioni di Euro dei diritti tv: il venire meno di partite importanti alla sera potrebbe portare DAZN a pretendere futuri risarcimenti.

Intanto i fermati sul fronte degli scontri sono saliti a 7 in queste ore: alle tifoserie di Lazio e Roma (provvedimento questo invece immediatamente esecutivo) saranno vietate tutte le restanti trasferte di questo finale di campionato che Lazio e Roma giocheranno senza tifosi.

Commenti

Qui COMO. E' già mercato! In 3 mesi da 10 a 40 milioni di Euro: DIAO verso la Premier League
IL VIDEO. IL "DA LUZ" SI ALZA IN PIEDI: 60mila per MICCOLI festeggiato al Benfica