News

IL TEMA. Lecce, crisi senza fine e ora "mission impossible" in casa JUVENTUS

Il tema che sviluppiamo nel nostro approfondimento odierno, a -7 giornate dal termine del campionato

08.04.2025 10:12

LECCE - Continua il momento difficile del Lecce di Giampaolo, incapace anche contro il Venezia in casa a conquistare quella vittoria che manca ormai dal colpo grosso in casa del Parma nella serata del 31 gennaio. Da allora appena 3 pareggi e 5 sconfitte, queste subite consecutivamente fino al “brodino” di domenica contro i lagunari.

Inutile sottolineare come il popolo giallorosso, la società e l’intero ambiente leccese si attendessero una bella vittoria per riprendere fiato in una corsa salvezza che per ora non registra scossoni particolari da parte delle altre squadre, a loro volta protagoniste di pareggi, eccezion fatta per Genoa e Como che sembrano ormai fuori dai giochi.

I salentini per ora sono fuori (+2 sull’Empoli terz’ultimo), ma è ovvio che è un vantaggio troppo esiguo per poter respirare a pieni polmoni, soprattutto perché in vista c’è la trasferta in casa della Juventus che le quote sul calcio considerano davvero proibitiva (1,34 la valutazione del successo dei bianconeri) contro il 9,40 di un guizzo vincente da parte dei giallorossi (a 4,70 invece il pareggio).

Stime inevitabili considerando che nei 18 precedenti in casa dei bianconeri per quanto concerne le sfide di serie A il Lecce ha sorriso pienamente solo 1 volta, grazie al pirotecnico 4-3 dell’aprile del 2004; appena 4 poi i pari mentre sono ben 13 le sconfitte subite nell’impianto torinese.

In più c’è da considerare che con Tudor in panchina al posto di Thiago Motta, Locatelli e compagni sembrano aver ripreso forza e determinazione in vista di un rush finale per la Champions League che promette scintille.

Da non sottovalutare l'inevitabile elettricità dell’ambiente salentino, esploso domenica in una contestazione piuttosto dura che ha coinvolto tutti, dalla proprietà a Corvino, dalla squadra a mister Giampaolo. Non il miglior clima per affrontare un finale di stagione “thrilling” che vedrà il Lecce sfidare, oltre alla Juventus (sabato 12 aprile alle ore 20.45), in successione il Como (in casa), l’Atalanta (fuori), il Napoli (in casa), il Verona (fuori), il Torino (in casa) e la Lazio (fuori).

Calendario estremamente complicato dunque con ben 4 big da affrontare nelle 7 giornate restanti ed un solo, vero scontro diretto. Ma da qui al confronto del “Bentegodi” (week end 10-11 maggio, Giampaolo e i suoi ragazzi dovranno assolutamente racimolare qualche punto pesante per evitare che Empoli e Venezia riducano ulteriormente il “gap”.

Commenti

Nessun passo indietro delle istituzioni: JUVENTUS-LECCE resta chiusa. Ecco le limitazioni
APOCALISSE NEL PARCHEGGIO DEL SUPERMERCATO: uccide la moglie, poi si spara in testa. L'ITALIA SOTTO SHOCK