La Coppa Italia pilotata è "scoppiata" in mano ai burattinai. GLI ARABI: "non ci venite con Bologna e Empoli"

Il Governo saudita temporeggia: a rischio la formula a 4 della SuperCoppa Italiana che la Lega Calcio monetizza per oltre 30 milioni di Euro

RIYAD - Il Governo dell'Arabia Saudita non ha ancora confermato l'acquisto per il prossimo anno del “pacchetto” SuperCoppa Italiana dal calcio italiano.

E' la “bomba” (soprattutto economica, in negativo) pronta ad esplodere ai piani alti della Lega Calcio di Serie A.

Nonostante una Coppa Italia praticamente pilotata per le “grandi” e per evitare le sorprese già nella sua stessa formula in SemiFinale con Inter e Milan ci sono anche Bologna e Empoli, tra l'altro sfidanti tra loro nella SemiFinale più “debole” di quella zona di tabellone.

Per la nuova formula dunque una delle due è certa del volo per Riyad, un fatto che fa storcere il naso al Governo saudita.

In caso di prospettive di incassi minori del previsto e di vendita “magra” dei biglietti per la presenza di squadre considerate minori la monarchia assoluta saudita non ha intenzione di riconfermare l'acquisto dei diritti della SuperCoppa Italiana.

Un bel problema per la Lega Calcio…

Commenti

IL DERBY ERA AMICIZIA E AFFARI. Inchiesta "Doppia Curva" chiusa: a processo il tifo di Milan e Inter
DAI 100 GIORNI DI ROZZI AI 300 PER LA COPERTURA: a luglio via ai lavori. I dettagli