
FATTURE FALSE PURE NEL TRIENNIO 2011-2013: Semeraro col metodo Tesoro?
Ecco l'inchiesta fiscale dell'Agenzia delle Entrate ai danni anche dei precedenti proprietari del Lecce
LECCE - Non c'è soltanto la gestione di Savino Tesoro nel mirino del Fisco italiano (CLICCA QUI PER LA NOSTRA AMPIA RICOSTRUZIONE): il Lecce rischia una cartella esattoriale a più zeri anche in virtù degli accertamenti fiscali condotti dall'Agenzia delle Entrate leccese sul triennio 2011-2013 a guida del gruppo Semeraro.
Praticamente identiche alla presidenza Tesoro le triangolazioni di fatture che sarebbero state costruite fittiziamente e solo per abbassare il debito IVA del Lecce: merci mai consegnate, prodotti mai acquistati realmente, soldi trasferiti senza forniture.
Per questo triennio fiscale, c'è da dire, il Lecce può contare ragionevolmente su una fetta di eventuale impunità: molti dei fatti contestati sono a un passo dalla prescrizione.
Commenti