
REGOLAMENTO ALLA MANO: infortunio all'assistente arbitrale, ecco cosa è successo
Regolamento alla mano ecco come si è comportato l'arbitro
CASERTA - Dal 14' del 2° tempo la gara Casertana-Lecce è andata avanti con gli assistenti "di parte", individuati tra i dirigenti di Casertana e Lecce, come previsto dal regolamento, recepito dalle norme di funzionamento dell'Organo Tecnico della CAN Pro (che designa, appunto, le gare della Lega Pro).
Ciò a causa dell'infortunio muscolare che ha impedito di proseguire al 2° assistente arbitrale dell'arbitro Paolini di Ascoli Piceno, Meozzi di Empoli (FOTO SOPRA). Un infortunio che per regolamento rende inutile anche la presenza dell'altro assistente, quello non infortunato, che è dovuto uscire anch'egli per consentire l'applicazione della normativa.
La funzione degli asssitenti "di parte", così definiti dal regolamento del gioco del calcio, è puramente formale; ogni segnalazione può essere raccolta o sovvertita dall'arbitro, che decide del tutto autonomamente e sino alla fine della gara arbitra di fatto da solo, dovendo far fronte anche all'individuazione del fuorigioco e della rimessa laterale.
L'assistente "di parte" è una consuetudine dei campionati dalla 1° Categoria in giù. Dal campionato di Promozione in su, infatti, tutti gli Organi Tecnici Arbitrali prevedono di operare in terna ufficiale.
Commenti