News

STICCHI DAMIANI DI "FUOCO": "rigore ridicolo, siamo alla barzelletta"

Il Presidente del Lecce nel dopo-partita negli spogliatoi dopo questo Lecce-Udinese

21.02.2025 23:32

LECCE - Al termine di questo Lecce-Udinese si è presentato in Sala Stampa il Presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani che si è schierato apertamente contro la direzione di gara di Bonacina e la gestione dell'episodio del rigore da parte della Sala VAR. Ecco le sue parole.

Si fa davvero fatica - “Facciamo una fatica enorme a capire regole e protocolli, ce la mettiamo tutta ma non riusciamo davvero a comprendere. La Sala VAR interviene, fa qualcosa di gravissimo, sovverte un protocollo proponendo un rigore inconcepibile, una barzelletta. Mi dispiace che un giovane arbitro come Bonacina sia stato mandato al massacro a Lecce per dare un rigore fuori dalla grazia di Dio”.

Una posizione netta - “Non si può essere richiamati per un episodio inesistente, da oggi è ufficialmente coniata la definizione di rigore che viene concesso a un attaccante che cerca un gomito dove andare a sbattere. Questa è una interpretazione ridicola, addirittura nella stessa partita ce ne è un altro ridicolo al pari, su Coulibaly, che magari nella serata dei rigori ridicoli poteva anche essere dato, visto che la giornata era quella delle interpretazioni per cui uno cerca il gomito o il piede di un avversario e ottiene rigore”.

Giallo mancante “pesante” - “Poi c'è la vicenda del 2° giallo mancante su Payero, non un episodio ridicolo come quello del rigore ma più serio, molto più serio visto che è impossibile non assegnare un giallo in quella circostanza e dunque il doppio giallo”.

Considerazioni sul VAR Guida - “Mi dispiace che al monitor in Sala VAR ci fosse lo stesso arbitro che lo scorso anno ha trovato il pestone di Piccoli col Milan e quest'anno si è inventato un rigore ridicolo. Un pari questa sera avrebbe fatto tutta la differenza di questo mondo”.

Commenti

+++ FLASH. GIAMPAOLO: "questo è un RIGORE DA ARRESTO"
RUNJAIC A FINE GARA: "le decisioni si rispettano. Dal Lecce troppa emotività di fine gara"