Editoriali

Ora basta: gli ultimi episodi di LECCACULISMO SFRENATO ci impongono di rivelare qualcosa...

Truppe di leccaculo e falsari inneggiano: "Guida fermato dopo l'errore con il Lecce". Facciamo ordine

27.03.2025 10:34

LECCE - Prendete fiato, tutto d'un fiato.

All'uscita delle ultime designazioni della Serie A, ieri, truppe cammellate di leccaculo, falsari, venditori di “fake news”, ciambellani di corte prezzolati, ma soprattutto operatori della disinformazione in chiara malafede e manipolati, con la dignità venduta e buttata nel cesso per quattro banner pubblicitari di aziende compiacenti, quattro accrediti, la magliettina originale del calciatore preferito o la sua presenza al compleanno per darsi un tono esistenziale hanno scaricato l'ultima tonnellata di merda sulla credibilità complessiva di chi prova con fatica a fare del web un posto dove poter fare informazione. E non un posto dove racimolare degli spiccioli per vivere non avendo né arte né parte nella vita.

“Visto? Di Guida di Torre Annunziata dopo l'errore con il Lecce ancora nessuna traccia! Ha pagato carissimo la ‘chiamata’ dalla Sala VAR che è costata un punto ai giallorossi con l'Udinese! Questa sì che è una dimostrazione della forza, delle ragioni e della influenza del Lecce ai piani alti della Serie A. Il Lecce ha fermato la carriera di un Internazionale Elite, anche Rappresentante degli Arbitri in attività per la CAN di A e B”. Magnifico. Da stropicciarsi gli occhi.

Ora siccome ci siamo rotti le palle di assistere a questa presa per il culo costante di decine e decine di migliaia di persone che in buona fede ancora leggono certi tizi, guardano certe scatole animate, accostano anche solo lontanamente al concetto di “verità” dei fatti i comportamenti di questi pirati, banditi del web e non solo, beh, allora dopo qualche mese la verità (delicata, che non potevamo riferire) la tiriamo fuori oggi…

Marco Guida non arbitra in A e in Champions League perché é vittima di una lesione muscolare al polpaccio così importante da mettere a rischio per l'Italia la presenza stessa della delegazione arbitrale italiana ai prossimi Mondiali per Club, dove Guida è convocato per rappresentare il nostro Paese.

E' una notizia che prima di oggi avranno saputo in 40, 50 persone al massimo, che non poteva trapelare, non è trapelata sin qui proprio per non mettere a rischio la presenza dell'Italia arbitrale tra giugno e luglio nella kermesse in programma negli Stati Uniti d'America. Un problema muscolare che mette a rischio l'arbitro italiano addirittura sino a giugno, motivo per il quale è sempre impiegato dietro al monitor in Sala VAR in queste settimane successive a Lecce-Udinese.

Guida sta facendo di tutto, con lo staff medico personale e dell'AIA, a recuperare una condizione accettabile che gli possa consentire di stringere i denti nel finale di stagione con partite di B o di medio-bassa difficoltà in Serie A, per rimettere “benzina” verso l'America. Dove la sua presenza non è ancora scontata.

Ora, prima che vi raccontino che anche l'indicazione di Guida per il Mondiale del Club salterà in aria per merito del Lecce (ci sarebbe da ridere a crepapelle…) l'essenziale è che sappiate distinguere i mercanti nel tempio da chi prova a fare informazione equidistanti da tutto questo letame. E' ora che le persone per bene prendano le distanze da chi vuole prendervi per il culo. Tutti i giorni.

Commenti

Dall'ITALIA dello SPORT un segnale al mondo sui DIRITTI DELLE DONNE! Storica terna femminile negli Emirati Arabi Uniti
DORGU CAMBIA NOME NEL CAMPIONATO INGLESE! La decisione