
SERIE B SEMPRE PIU' "GOLOSA": rivoluzione orari, fine settimana lunghissimi
Mentre continua la partita per i diritti televisivi ecco le nuove "fasce" lanciate dalla Lega Serie B
ROMA - La Serie B è ancora senza copertura televisiva, anche se l'impressione, come sempre, è che i grandi network stiano soltando lavorando a "tirare" sul prezzo, come ogni estate, prima di firmare comunque gli accordi.
E' troppo ghiotto il panorama di pacchetti di abbonamenti da vendere a 22 tifoserie di un campionato in crescita dal punto di vista dei ricavi e dell'interesse e che si porta a casa una sessantina di milioni di Euro a triennio solo di diritti di riproduzione televisiva, escludendo quelli radiofonici che veranno venduti successivamente.
Le offerte ricevute per il triennio 2018/2021 sono state tutte inferiori alla base d'asta di 60,5 milioni di Euro, per cui la Lega guidata da Mauro Balata andrà ora a trattativa privata con le buste d'offerta che dovranno arrivare a Roma entro il 14 maggio. A sfidarsi come sempre saranno Sky e Mediaset.
Intanto la Lega Serie B ha ufficializzato gli orari del campionato 2018/2019: il Lecce potrà scendere in campo o il venerdì in serale (uno o due anticipi dalle 18 in poi), il sabato alle 14 in anticipo rispetto al programma confermato che resta fissato alle 15, la domenica alle 12 o il lunedì in serale.
Commenti